"Islanda in Dark Mood" è la prima serie di video-tutorial start-to-finish in italiano completamente dedicata allo stile Dark Mood!
Cosa è contenuto nel video-corso?
In Islanda in Dark Mood sono esposti ben 7 sviluppi start to finish, dal raw fino al risultato finale, tutti di livello avanzato. Vedremo nel dettaglio come andare ad affrontare diversi tipi di scena e di come dare un mood dark ed epico alle nostre foto di paesaggio, in qualsiasi condizione: infatti, oltre al "classico" tempo nuvoloso e piovoso che si presta naturalmente per il Dark Mood, vedremo anche come dare questa chiave di lettura dark e "epica" anche ad una foto notturna e a due foto scattate addirittura sotto la luce del sole!
Alcune tecniche che verranno esposte durante il video-corso:- Blend avanzati
- Double process
- Dodge and Burn
- Workflow avanzato e non distruttivo
- Color toning
- Effetti creativi
Ci sono pre-requisiti per questo video-corso? Una buona conoscenza di Lightroom, Camera Raw e Photoshop è consigliata. Si consiglia di vedere questo video-corso dopo aver seguito il mio "Video-Corso Completo di Post-Produzione".
Il corso contiene oltre 6 ore di contenuti video e una mappa fotografica di tutti gli spot che ho fotografato durante il viaggio sulla costa Sud dell'Islanda.
File RAW e PSB degli sviluppi INCLUSI!
Prezzo intero: 79 euro
Prezzo scontato: 59 euro!!!
Assistenza gratuita tramite email o Skype. Dopo l'acquisto, potrai scaricare immediatamente il video-corso. In caso di pagamento con bonifico, sono richiesti 4-5 giorni lavorativi per la verifica del pagamento. Rimborso garantito per qualsiasi ripensamento entro 7 giorni dall'acquisto.
Niccolò Talenti
store owner
Italian professional photographer from Florence. Very popular for landscapes and travel photos.
Learned post-processing with masterclasses by Enrico Fossati, Nick Page and Jimmy McIntyre.
Fotografo professionista da Firenze, Italia. Molto popolare per le fotografie di paesaggio e di viaggio.
Ha partecipato a corsi e masterclass di formazione per la post-produzione digitale di Enrico Fossati, Nick Page e Jimmy McIntyre.